Da subito il wallet MyLugano ti permette di attivare la nuova sezione asset, salvare la tua frase privata e gestire in autonomia nuove criptovalute, al di fuori quindi dell’ecosistema LVGA e 3Achain promosso dalla città di Lugano. Si tratta di una modalità avanzata di utilizzo dell’app consigliata solamente agli utenti che hanno già una certa familiarità con il funzionamento di un wallet di criptovalute.

Cosa sono i ckBTC

Attivando la sezione Asset della tua app ottieni un wallet tipo metamask dove potrai gestire diverse criptovalute su diverse chain man mano che verranno integrate. La prima criptovaluta ad essere stata integrata è ckBTC. Conosciuti come Crypto Key Bitcoin Tokens, sono una forma innovativa di asset digitale basata sulla tecnologia ICP (Internet Computer Protocol).

ckBTC e la Blockchain ICP

Questi token sono accessibili attraverso la blockchain ICP e rappresentano una solida combinazione di sicurezza e versatilità all’interno dell’ecosistema delle criptovalute. Gli utenti possono ottenere ckBTC depositando i propri Bitcoin su una piattaforma di custodia fiduciaria che li converte in ckBTC sulla blockchain ICP.

Vantaggi della Tecnologia ICP

La tecnologia ICP offre una serie di vantaggi interessanti. In primo luogo, consente una scalabilità notevole e una maggiore efficienza rispetto alle blockchain tradizionali, consentendo transazioni più veloci ed economiche.

Utilizzo dei ckBTC

Inoltre, grazie alla capacità di eseguire contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate, i ckBTC possono essere utilizzati in una vasta gamma di scenari, inclusi progetti DeFi, yield farming e altre applicazioni decentralizzate. Questa flessibilità li rende una scelta attraente per coloro che desiderano sfruttare le potenzialità di Bitcoin all’interno di un ecosistema blockchain più ampio.

Avvertenza sui ckBTC

Attenzione però! Questi token non sono legal tender de facto a Lugano (come invece lo sono Bitcoin, Tether e LVGA) e non possono essere né acquistati all’interno dell’app MyLugano né spesi presso le attività economiche affiliate al circuito MyLugano. Come con qualsiasi asset digitale, ci sono rischi associati all’uso di ckBTC. La custodia e la gestione dei token devono essere affrontate con cura, poiché implicano la fiducia in terze parti e possono essere soggette a fluttuazioni di prezzo simili a quelle di Bitcoin.

Responsabilità e Sicurezza

In qualità di unico proprietario delle risorse digitali del tuo Account sostieni tutti i rischi di perdita dei tuoi asset. MyLugano non ha nessuna responsabilità per la fluttuazione o la perdita delle risorse digitali associate all’utilizzo della sezione asset della tua App. Il team MyLugano in nessun modo potrà accedere alla tua frase segreta. In qualsiasi momento potrai inviare le tue risorse digitali inviandole a un indirizzo blockchain diverso. Potrebbero esserti addebitate delle spese per il trasferimento di questi asset da servizi terzi.

In ogni caso, i ckBTC rappresentano una promettente evoluzione nell’utilizzo di Bitcoin e della tecnologia blockchain, offrendo una via per integrare il re dei criptoasset in un mondo più vasto di applicazioni decentralizzate.